Menu e diete
Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2019, 12:36
Anno Scolastico 2019/2020
- MENU' A.S. 2019/20 e menù speciali
- CALENDARIO ROTAZIONE MENU' aggiornato
Menù di Hallowen per il giorno 31.10.2019 (pdf)
COLAZIONE:
Dal giorno 4 novembre 2019 verrà distribuità agli utenti del servizio la colazione, prevista dal Capitolato, in particolare come indicato dal gestore: 3 giorni frutta, 1 giorno dolce casalingo e un giorno schiacciata fresca del forno, nelle seguenti modalità salvo diversa disposizione del Dirigente scolastico:
- per le scuole primarie dove è attivo il doposcuola (Musigliano, Titignano, Casciavola, Pagnatico,San Casciano, San Frediano escluso il tempo pieno e San Lorenzo alle Corti escluso la classe 1B) e secondarie di 1° grado (Casciavola e San Frediano)saranno distribuiti gli alimenti previsti all'ora del pasto per essere consumati come merenda pomeridiana stante i problemi organizzativi sollevati dai dirigenti nella riunione;
- per le scuole dell'infanzia e primarie a tempo pieno sarà consegnata alla scuola per essere consumata a metà mattina.
I menù sono sottoposti al visto preventivo del servizio igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda ASL n.5 di Pisa. I menù proposti sono variati e programmati in almeno 4 settimane e su 4 stagioni. I menù vengono esposti a scuola per far si che i genitori possano prenderne visione e sul sito di Gustolandia Ristorazione.
Su richiesta delle scuole si possono preparare pasti per gite, costituiti da un cestino freddo. Per venire incontro ad esigenze particolari, sono previste alternative ai pasti indicati dal menù base, per i bambini affetti da particolari patologie e per i bambini appartenenti a religioni che vietano alcuni alimenti.
- È possibile chiedere la variazione dei menù per motivi religiosi, di salute o patologie particolari. La dieta speciale va richiesta compilando l'apposito modulo ed allegando la certificazione medica se è per motivi di salute.
- La richiesta, ad esclusione della dieta per favismo e celiachia, ha validità per l'anno scolastico di riferimento, quindi va ripetuta ogni anno con allegata, ove occorre la certificazione medica, non potendo altrimenti garantire la variazione del menù.
- Per disturbi leggeri e di breve durata è, invece, possibile ottenere una dieta “in bianco” per la durata massima di 3 giorni.
In caso di emergenza: problemi di approvvigionamento, interruzione dell’erogazione dell’acqua, assemblee sindacali nelle scuole, è previsto un pasto sostitutivo la cui composizione, ed il cui valore energetico, si avvicinano il più possibile a quelli del pasto sostitutivo.
PROGETTI
- SETTIMANA DELL'ALIMENTAZIONE XI edizione (dal 18 al 23 maggio 2015). Visualizza il programma.
- "ACQUA BUONA" attivo presso le scuole dell'Infanzia, primarie a tempo pieno e secondaria "L. Russo".
- locandina di Acque S.p.A.
- Scheda filtro installato al punto di erogazione
- "BUONA COLAZIONE" attivato presso le scuole dell'Infanzia e Primarie "G. Ciari".