Descrizione
Martedì 18 novembre prende il via a Cascina un fitto calendario di appuntamenti ed eventi che ruotano intorno al 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ad accesso libero fino ad esaurimento posti.
Le prime due iniziative in calendario fanno parte del Festival Liberə dalla Violenza e si terranno il 18 novembre alle 10.00 in Biblioteca Comunale P.Impastato con il Convegno “Nuove Schiavitù: il volto moderno della Violenza” a cura di DIM Donne in Movimento Pisa e il 21 novembre a la Città del teatro alle 21.00 con lo spettacolo “La Figlia Femmina” produzione Binario Vivo organizzato dalla Casa della Donna Pisa. Per quest'ultimo spettacolo è necessaria la prenotazione a segreteria@
Il 22 novembre alle 17.00 presso la Sala Soci Coop del Centro dei Borghi di Navacchio si svolgerà il Convegno “Violenza di Genere: Un affare da Uomini” a cura di Sezione Soci Coop Cascina in collaborazione con l’associazione Nuovo Maschile.
Il 23 novembre alle 17.30 in Biblioteca Comunale P.Impastato, all’interno della rassegna Libri lungo le Mura, sarà possibile assistere allo spettacolo “Raccontando Storie di Donne” di e con Maela Chiappini
Torna il 24 novembre alle 18.30, con ritrovo sotto la sede del Municipio in Corso Matteotti, “Qualcosa di Rosso” la fiaccolata contro la violenza di genere nel centro storico, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Consulta per le pari Opportunità e la non discriminazione e l’associazione Lungofiume.
Il 25 novembre alle 17.00 al Centro dei Borghi di Navacchio, si conferma la collaborazione tra la Sezione Soci Coop di Cascina e l’Istituto Comprensivo De Andrè con l’esibizione “L’Amore non uccide. Carmen oltre il sipario” che vedrà protagonisti studenti e studentesse.
Infine, il 27 novembre alle 16.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Cascina andrà in scena lo spettacolo “Memorie di Donne” a cura della compagnia teatrale Vivi Teatro e organizzato dal Coordinamento Donne SPI CGIL Provinciale e il Coordinamento Donne CGIL Provinciale.
Contenuti correlati
- DONNE E LAVORO: STORIE E VOLTI DI CASCINA. Partecipa e racconta una storia attraverso la fotografia!
- Pari Opportunità. Un ciclo di letture animate.
- "Marzo è donna": prevenzione senologica al Centro Polifunzionale della Misericordia
- Avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore per la partecipazione alla 2^ edizione della "Giornata per le Pari Opportunità e la non discriminazione"
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:33