Salta al contenuto principale

Commissione Mensa

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 12:35

Che cos'è la Commissione Mensa e come funziona:

La Commissione Mensa, composta da rappresentanti dell'Amministrazione, il Soggetto Gestore, genitori e docenti, ha il compito di controllare - attraverso l'assaggio e la partecipazione attiva alle riunioni programmate -  l'andamento del servizio e l'applicazione della normativa igienico-sanitaria. Inoltre osserva e "misura" il grado di soddisfazione dei bambini e bambine, valutando se il servizio risponde alle loro esigenze sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello educativo. La Commissione Mensa quindi effettua sopralluoghi nei refettori delle scuole per verificare le condizioni igenico-sanitarie e di servizio.

Come si entra a far parte della Commissione Mensa e qual è l'impegno richiesto:

All'inizio dell'anno scolastico i genitori possono esprimere la loro volontà di far parte di questo gruppo di lavoro sia all'Istituto Comprensivo di riferimento (per avere l'autorizzazione ad entrare nella scuola in orario diverso) e sia all'Amministrazione Comunale tramite candidatura da inviare alla mail serviziscolastici@comune.cascina.pi.it che a sua volta inserirà il nominativo nella mail list dedicata per le comunicazioni e corrispondenze.

L'impegno richiesto, oltre a circa 3 riunioni all'anno in orario pomeridiano con tutto il gruppo di lavoro, è anche quello di recarsi nelle varie scuole del territorio per:

  • assaggiare il pasto, al momento del consumo, per verificarne la qualità dal punto di vista organolettico e considerando anche le temperature dei piatti proposti;
  • controllare il rispetto delle diete speciali oltre a quelle servite per motivi culturali o religiosi;
  • osservare il grado di confort durante la consumazione del pasto (rumore, sovraffolamento locali, ecc );
  • controllare l'igiene e la pulizia di locali e attrezzature ( pavimenti, muri, tavoli di lavoro, stoviglie, ecc.);
  • verificare che il personale addetto alla distribuzione indossi l'abbigliamento adeguato (camice, cuffia) e pulito;

Durante i sopralluoghi si richiede di compilare un'apposita scheda prediposta da inviare all'Ufficio Competente; qualora emergessero irregolarità rilevanti, queste devono essere segnalate tempestivamente al Comune per i provvedimenti del caso.

Per qualsiasi informazione potete contattare l'Ufficio Scuola ai numeri 050.719345/344 - Dr.ssa Katia Tempestini e Dr.ssa Araya Nardinelli - o tramite mail a serviziscolastici@comune.cascina.pi.it

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot