Rievocazioni storiche: avviso pubblico per enti del terzo settore

Pubblicato il 5 maggio 2023 • Cultura

Il Comune di Cascina intende valorizzare le manifestazioni di rievocazioni storiche, promuovendo il coinvolgimento dell’associazionismo con particolare riguardo alle associazioni del terzo settore, qualificate come associazioni di rievocazione storica radicate nella comunità territoriale di Cascina e regolarmente iscritte all’elenco regionale. La città di Cascina è luogo di rievocazioni storiche profondamente radicate nel tessuto sociale. Alle spalle di tali eventi, che animano la città e la comunità locale, operano associazioni senza fini di lucro impegnate nella loro organizzazione e nella conservazione e diffusione di tradizioni, usi e costumi cittadini. Le manifestazioni di rievocazione storica sono declinate, con specifiche denominazioni di dettaglio a seconda dei vari periodi e temi interessati, nel calendario regionale delle manifestazioni di rievocazione storica pubblicato ogni anno dalla Regione Toscana.

Per questo è stato pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi, tramite appositi bandi annuali, ai progetti condivisi fra gli enti locali e le associazioni di rievocazione storica iscritte nell’elenco regionale. La richiesta di tali contributi è subordinata alla presentazione di progetti frutto della co-progettazione, effettuata secondo quanto previsto e disciplinato all’art. 10 della medesima Legge in riferimento alla disciplina generale della co-progettazione di cui agli artt. 11 e 13 della L.R. n. 65/2020. La co-progettazione rappresenta una forma di collaborazione tra il Comune ed i soggetti del terzo settore, che si sviluppa in una logica di riconoscimento e valorizzazione reciproca della competenza progettuale e della capacità di innovazione e sperimentazione, in vista della realizzazione di interventi volti a rispondere alle esigenze della comunità territoriale ed a favorirne lo sviluppo.

L’amministrazione comunale provvederà ad invitare al tavolo di co-progettazione tutti i soggetti, in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso, che avranno presentato una proposta progettuale in conformità a quanto indicato. La procedura di co-progettazione avrà come base la discussione delle singole proposte progettuali presentate e ritenute ammissibili nell'ottica della definizione di un progetto condiviso, fondamento per l'articolazione delle successive convenzioni attuative. Al termine della fase di co-progettazione l'amministrazione condividerà, unicamente con i soggetti partecipanti attivamente al tavolo, la realizzazione del progetto in regime di convenzione.

In allegato la determina e il testo dell’avviso pubblico con i suoi relativi allegati (istanza di adesione, scheda progettuale, dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà).

determina 362 2023
Allegato 76.68 KB formato pdf
Scarica
all. A_ Avviso Pubblico
Allegato 148.49 KB formato pdf
Scarica
All._B_modello_domanda
Allegato 25.81 KB formato odt
Scarica
All._B_modello_domanda
Allegato 110.39 KB formato pdf
Scarica
All_B1_Scheda progettuale
Allegato 22.95 KB formato odt
Scarica
All_B1_Scheda progettuale
Allegato 95.25 KB formato pdf
Scarica
All_B2_Modello_di_Autocertificazione
Allegato 26.16 KB formato odt
Scarica
All_B2_Modello_di_Autocertificazione
Allegato 112.29 KB formato pdf
Scarica